Vicini di salute, da cinquanta anni.

Un’idea innovativa

Il Centro Diagnostico Italiano nasce nel 1975 da un’idea di salute decisamente innovativa per l’epoca, grazie all’imprenditore, cav. Fulvio Bracco, padre di Diana Bracco, attuale Presidente e Amministratore Delegato del CDI, e al professor Sergio Chiappa, primario di Radiologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano: puntare sulla prevenzione, sulla diagnosi precoce e sulla medicina di prossimità. Gli stessi valori che CDI porta avanti da 50 anni.

Cinquant’anni da celebrare, ricchi di ampliamenti, innovazioni, tecnologie all’avanguardia e personalizzazione dei servizi e delle cure.

Sono molte le iniziative in programma per festeggiare questo importante anniversario: a partire dal 21 maggio e fino alla fine dell’anno, CDI organizzerà numerosi eventi dedicati ai pazienti, alla cittadinanza e alla comunità scientifica.

Visitate questa pagina per essere aggiornati sulle novità e sugli eventi a cui potersi iscrivere. Attraverso immagini che sembrano davvero appartenere a un’altra epoca, scoprirete un CDI d’altri tempi, ma che si è dimostrato fin da subito moderno e innovativo, e in cui il paziente è sempre stato al centro.

La nostra storia

Il 21 marzo 1975 il Centro Diagnostico Italiano apriva le porte ai suoi primi pazienti. In questi 50 anni CDI non solo ha mantenuto fede ai suoi valori fondanti, ma ha saputo rispondere ai cambiamenti della società, con un aggiornamento continuo di tutti gli strumenti per la prevenzione, la diagnosi e la cura.

1975

Nasce CDI: la sede centrale di via Saint Bon

Da un’idea innovativa del cav. Fulvio Bracco e del prof. Sergio Chiappa nasce il primo centro CDI. L’obiettivo? Prevenzione e diagnosi precoce.

1976

Inizio della convenzione pubblica

Laboratorio e radiologia vengono convenzionati con il sistema sanitario, garantendo accesso e continuità di cura alla collettività.

1984

CDI nel cuore di Milano

Apre il primo poliambulatorio in centro città, in Largo Cairoli, per essere ancora più vicini ai cittadini.

1989-90

Arrivano le prime TC e Risonanze Magnetiche

Un importante passo avanti nella diagnosi precoce delle patologie più significative.

2004

Installato il primo Cyberknife

Consente trattamenti radioterapici robotizzati di altissima precisione: una vera rivoluzione nel trattamento dei pazienti oncologici.

2006

Accreditamento Joint Commission International

CDI è la prima struttura ambulatoriale italiana a ottenere la certificazione: qualità e sicurezza ai massimi standard.

2024

Apre la 35° sede: Bionics Symbiosis

CDI apre le sue porte nel nuovo polo urbano che guarda al futuro di Milano.

2025

Nuove frontiere della prevenzione

Installata la TC a conteggio di fotoni (Saint Bon) e introdotta la Mappatura Nei Total Body Advanced (Bionics Largo Augusto) per diagnosi sempre più precoci.

Evento

Mercoledì 21 maggio 2025

Diagnostica precoce e prevenzione: oggi come ieri, guardiamo al domani

Palazzo dei Giureconsulti
Piazza dei Mercanti 2, Milano

Evento scientifico

Venerdì 23 maggio 2025

Shaping the Future of Medical Imaging: Human digital twin & healthy longevity

Sede ISPI, Sala Pirelli
Palazzo Clerici, Milano

I numeri di CDI

35

STRUTTURE

province di Milano, Pavia e Varese

oltre 2mila

PERSONE

medici, tecnici, infermieri e impiegati

600mila

PAZIENTI

seguiti ogni anno

165milioni

Prestazioni

eseguite in 50 anni di attività